Riflessione sull’andamento del mercato immobiliare
Spesso mi chiedono, sopratutto in questo ultimo periodo, che/se il mercato immobiliare è in netta crescita, che qualche testata giornalistica evidenzia la crescita/ripresa del mercato immobiliare senza analizzare la realtà.
Il 2018 si è chiuso con 578.647 compravendite in tutta Italia. Il dato più alto dal 2010. Ciò NON SIGNIFICA CHE IL MERCATO IMMOBILIARE È IN CRESCITA NÉ IN RIPRESA. Sono semplicemente in aumento il NUMERO delle compravendite dovuto all’ADEGUAMENTO dei prezzi di mercato in relazione al costo effettivo della vita. Di aiuto ci sono i tassi al minimo storico dei mutui che aiutano e influenzano di molto questo dato.Vi immaginate se si alzano i tassi di mutuo e si alzano i prezzi degli immobili? Con gli stipendi attuali e le tasse al massimo storico? Una follia! Quindi, il mercato è in crescita ma rispetto al numero delle compravendite.
È importante decodificare e leggere i dati altrimenti parliamo del nulla!
Aggiungo, i prezzi degli immobili saliranno quando si abbasserà la pressione fiscale e aumenteranno gli stipendi (non di € 100).